ATTENZIONE: questa modalità di accesso costituisce un'alternativa al servizio VPN per le sole risorse elettroniche in abbonamento elencate nella tabella seguente.
Per accedere dall'esterno della rete di Ateneo a Primo e alle risorse elettroniche che non compaiono nella tabella, occorre utilizzare il servizio VPN.
Riviste dell'American Institute of Physics | Riviste dell'American Chemical Society | BioOne1 | Darwinbooks |
Banche dati EBSCO | Elsevier: Scopus e piattaforma Science Direct | HeinOnline | IEEE |
Riviste dell'Institute of Physics | JSTOR | Riviste Nature | Banche dati Ovid |
Project Muse | Banche dati ProQuest | Rivisteweb | Riviste della Royal Society of Chemistry |
Science | Springer | Supplementum Epigraphicum Graecum | Wiley |
Web of Science | Ebook de L'Erma di Bretschneider (Torrossa) |
1. APERTURA DELLA PAGINA DI LOGIN
Entra nella risorsa che desideri consultare e apri la pagina per l'autenticazione come utente istituzionale.
Nella maggioranza delle piattaforme, per accedere alla pagina di autenticazione devi cliccare sul pulsante di login presente nella home page: Login, Sign in, Institutional sign in, Login through your library, Accedi con IDEM...
Alcune piattaforme riconoscono automaticamente che ti stai collegando dall'esterno della rete di Ateneo e ti propongono subito la pagina per l'autenticazione.
In American Institute of Physics e Project Muse, per visualizzare la pagina di autenticazione devi avviare una ricerca. 2. SCELTA DEL METODO DI AUTENTICAZIONE
Scegli il metodo di autenticazione che vuoi utilizzare: seleziona sempre i pulsanti/link che contengono i termini institution/institutional o Shibboleth.
NON scegliere mai il pulsante/link che contiene esclusivamente la dicitura Open Athens.
NON inserire mai le credenziali nelle maschere per l'autenticazione come abbonato individuale, socio, etc. 3. SELEZIONE DELL'ISTITUZIONE DI APPARTENENZA
Seleziona l'istituzione di appartenenza: Università degli Studi di Perugia/Università di Perugia/University of Perugia.
Alcune piattaforme ti danno la possibilità di digitare direttamente il nome dell'istituzione o di selezionarlo da un menù a tendina. Altre piattaforme hanno un menù a tendina da cui devi selezionare la regione/federazione di appartenenza e poi l'istituzione. Il nome della regione/federazione può avere diverse forme, ma di norma contiene sempre i termini Italy/Italian e IDEM 4. INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI
Inserisci le tue Credenziali Uniche di Ateneo nella maschera che si apre e premi Accedi.
NON aggiungere o modificare i simboli di spunta sulle opzioni proposte. A questo punto, vieni reindirizzato automaticamente al sito della risorsa e puoi consultarla come se fossi collegato alla rete di Ateneo.